Paolo Pellegrin, Antarctica (2017) 
 
  
1991 1992 1993 1994 1995
1996 1997 1998 1999 2000  
2001 2002 2003 2004 2005  
2006 2007 2008 2009 2010  
2011 2012 2013 2014 2015  
2016 2017 2018 2019 2020  
  2021 2022 2023        
   
   
   Istituzioni e Partner 
   
   
   
 
Traiettorie 2022
XXXII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Casa della Musica - Teatro Farnese - CPM Toscanini
Parma, 15 aprile - 18 novembre 2022
 
 
15/04 Mikhaïl Bouzine   20/09 Ensemble Prometeo
        Omaggio a Iannis Xenakis
19/04 mdi ensemble   30/09 Daniele Roccato
        Scodanibbio RMX
03/05 Quartetto Maurice   07/10 Arditti Quartet
         
17/05 Nicolò Cafaro   12/10 Ensemble Prometeo
         
01/06 Mario Caroli   19/10 L’arsenale Ensemble
         
12/06 Alberto Anhaus   28/10 Alda Caiello e Maria Grazia Bellocchio
  Mini Concert      
12/06 Margherita Berlanda   03/11 L’Instant Donné
  Mini Concert      
07/09 Ensemble Flashback   09/11 Allievi del Conservatorio di Parigi
         
14/09 Joonas Ahonen   18/11 Syntax Ensemble
         
 
Programma completo della rassegna    Informazioni    
 
 
 
30/09 
Casa della Musica, ore 20:30
 
Daniele Roccato
Scodanibbio RMX
 
Contrabbasso e live electronics
 
 
"RMX è l'abbreviazione di remix, una tecnica di manipolazione sonora che prevede la destrutturazione di un brano esistente e
l'utilizzo dei materiali grezzi così ottenuti per la costruzione di una nuova composizione.
In questo caso tutti i materiali di partenza, che si tratti di lunghi estratti come di brevi frammenti, vengono eseguiti dal vivo,
e decostruzione e riassemblaggio sono realizzati in tempo reale dalla programmazione del live electronics.
Come in ogni remix, dall'inizio alla fine del processo ogni materiale utilizzato proviene dalla fonte, l'opera per contrabbasso di
Stefano Scodanibbio, mentre la struttura e la forma sono affidate alla volontà e ai capricci delle muse.
Personalmente ho sempre percepito in molti lavori di Scodanibbio una sorta di polifonia differita, nella quale ad essere sovrapposti
non sono i singoli soggetti ma le impronte che questi lasciano dopo il loro scomparire. L'elettronica permette a questi elementi di
permanere e di sovrapporsi realmente alle loro controparti.
È un continuo riascoltare, soffermarsi, riflettere. Un dilatare, distillare, congelare. Si tratta, ogni tanto, di rompere il giocattolo
per vedere di cosa è fatto, per poi ricomporlo senza cercare di nascondere crepe e frantumi."
(Daniele Roccato)
 
 
CON IL CONTRIBUTO DI
 
Ministero per I Beni e le Attivitą Culturali Comune di Parma Parma Capitale della Cultura Regione Emilia-Romagna Fondazione Cariparma
 
 
 
CON LA COLLABORAZIONE DI
 
Complesso Monumentale Pilotta Casa della Musica Fondazione Toscanini Universitą di Parma Universitą di Parma
 
 
 
MAIN PARTNER
 
Fondazione Monte Parma Chiesi
 
 
 
SPONSOR
 
Symbolic SpA Symbolic SpA
 
 
 
MEDIA PARTNER
 
RAI Radio 3
 
 
 
SPONSOR TECNICI
 
 
 
 
CONVENZIONI
 
 
 
 
Traiettorie è partner di Italia Festival ed è stato premiato con l'Effe Label Award 2002/2023