Eduard Habicher, Open doors (2016-2017), particolare  
 
  
1991 1992 1993 1994 1995
1996 1997 1998 1999 2000  
2001 2002 2003 2004 2005  
2006 2007 2008 2009 2010  
2011 2012 2013 2014 2015  
2016 2017 2018 2019 2020  
  2021 2022 2023        
     
     
    Istituzioni e Partner  
     
     
     
 
Traiettorie 2018
XXVIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Teatro Farnese - Casa della Musica
Parma, 18 settembre - 16 novembre 2018
 
 
18/09 Ensemble Linea   21/10 L’Instant Donné
         
  Ensemble Prometeo   25/10 Wilhem Latchoumia
         
28/09 Allievi del Conservatorio di Parma     Accroche Note
         
01/10 Ensemble Recherche   30/10 Quatuor Diotima
         
  L’arsenale Ensemble   06/11 Maroussia Gentet
         
09/10 Allievi del Conservatorio di Parigi   09/11 Michele Marelli
         
10/10 Matinée degli Allievi dei Conservatori di Parigi e Parma     Traiettorie ecosistemiche
        Concerto di musica elettronica a cura di nonoLab
17/10 Ensemble Prometeo   16/11 Christophe Desjardins
  Dedica a Federico Incardona      
 
   Programma completo della rassegna    Informazioni    Iniziative collaterali
 
 
 
Il concerto è stato cancellato
 
La Fondazione Prometeo, in conformità con le valutazioni espresse dalla Commissione Consultiva per la Musica del Ministero dei Beni Culturali, tenuto conto dei punteggi da essa attribuiti, non ha raggiunto la soglia minima di ammissibilità qualitativa per poter ottenere il finanziamento ministeriale.
Tale Commissione, «esaminati il progetto triennale e il programma annuale, non li ha ritenuti accoglibili ed ha espresso parere contrario alla richiesta di finanziamento».
Il mancato sostegno ministeriale ha determinato per Fondazione Prometeo una decurtazione del 40% delle risorse preventivate, danneggiando in modo rilevante l'edizione 2018 di Traiettorie, con la conseguente cancellazione di alcuni dei concerti programmati.
 
 
25/10
Sala dei Concerti della Casa della Musica, ore 20:30
 
Accroche Note
 
 
Christophe Bertrand (1981-2010)
Diadème (2008)
per soprano, clarinetto e pianoforte
 
György Kurtág (1926)
Hommage à R. Sch. op. 15/d (1990)
per clarinetto, viola e pianoforte
 
Claude Debussy (1862-1918)
(Première) Sonate pour violoncelle et piano L 144 (1915)
per violoncello e pianoforte
- Prologue
- Sérénade
- Finale
 
Daniel D'Adamo (1966)
Two English Poems by Borges (2012)
per soprano, flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Prima esecuzione italiana
 
Kaija Saariaho (1952)
Cendres (1998)
per flauto, violoncello e pianoforte
 
Tristan Murail (1947)
La Vallée Close, sur des sonnets de Pétrarque (2016)
per soprano, clarinetto, violino, viola e violoncello
Prima esecuzione italiana
 
 
 
 
Anne-Cécile Cuniot, flauto
Armand Angster, clarinetto
Thomas Gautier, violino
Laurent Camatte, viola
Christophe Beau, violoncello
Wilhem Latchoumia, pianoforte
 
Françoise Kubler, soprano
 
 
CON IL CONTRIBUTO DI
 
Comune di Parma Parma Capitale della Cultura Casa della Musica
 
 
Regione Emilia-Romagna MiBACT Complesso Monumentale Pilotta Università di Parma
 
 
 
PARTNER
 
Fondazione Monteparma Ernst von Siemens Musikstiftung SACEM Copie Privée Fondazione Cariparma
 
 
Chiesi Symbolic SpA Intesi Group
 
 
MEDIA PARTNER
 
RAI Radio 3
 
 
 
SPONSOR TECNICI
 
 
 
 
 
Traiettorie è partner di Italia Festival ed è stato premiato con l'Effe Label