David Tremlett - Just Music (2009)  
 
 
 
 
  
1991 1992 1993 1994 1995
1996 1997 1998 1999 2000  
2001 2002 2003 2004 2005  
2006 2007 2008 2009 2010  
2011 2012 2013 2014 2015  
2016 2017 2018 2019 2020  
  2021 2022 2023        
 
Traiettorie 2009
XIX Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Casa della Musica - Auditorium Paganini
Parma, 20 settembre - 27 ottobre 2009
 
 
20/09 Electroacoustic Music / Stefano   22/10 Ensemble Prometeo - "Yes, we Cage"
  Scodanibbio     Giornata dedicata a John Cage"
28/09 Alfonso Alberti   23/10 Nicolas Hodges
         
11/10 Accroche Note   25/10 Ensemble Recherche
        Dedica a Wolfgang Rihm
15/10 Klangforum Wien   27/10 Österreichisches Ensemble für Neue Musik
  Dedica a Niccolò Castiglioni      
         
         
         
         
         
         
         
         
         
   Programma completo della rassegna      
 
 
 
22/10
Casa della Musica / Casa del Suono, ore 17:30 - 20:30
 
Ensemble Prometeo - "Yes, we Cage"
(Concerti inseriti nella giornata dedicata a John Cage promossa dall'Istituzione Casa della Musica)
 
 
Ore 17.30
[Casa della Musica]
 
Imaginary Landscape n. 1 (1939)
per 2 giradischi a velocità variabile, dischi con registrazioni di frequenze, pianoforte e piatto sospeso
 
Imaginary Landscape n. 2 (March n. 1) (1942)
per quintetto di percussioni
 
Imaginary Landscape n. 3 (1942)
per sestetto di percussioni
 
 
[Casa del Suono]
 
Imaginary Landscape n. 4 (March n. 2) (1951)
per 12 radio
esecuzione a cura degli allievi dei corsi superiori del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" di Parma
 
Imaginary Landscape n. 5 (1952)
per 42 registrazioni a scelta
 
 
Ore 20.30 [Casa della Musica]
 
Sixteen Dances (1951)
per flauto, tromba, 4 percussionisti, pianoforte, violino e violoncello
 
 
 
 
Matteo Cesari, flauto
Andrea Camilli, tromba
Leonardo Benazzi, percussioni
Alessandro Carobbi, percussioni
Gregorio Ferrarese, percussioni
Sebastiano Nidi, percussioni
Antonio Somma, percussioni
Federico Zammarini, percussioni
Ciro Longobardi, pianoforte
Alessandra Ramacci, pianoforte
Maddalena Pippa, violino
Claude Hauri, violoncello
 
Alvise Vidolin, regia del suono
 
Marco Angius, direttore e maestro concertatore