|
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
GLORIOR _ Contemporary Music Concert | |||||||||||||||||
Solisti dell'Ensemble Prometeo | |||||||||||||||||
Domenica 17 novembre 2013 Lenz Teatro | ore 21:00 |
|||||||||||||||||
Un'esibizione di due strumenti dalla forte personalità, un tentativo di forzare i propri limiti, uscire dalla resistenza della materia e farsi intensità, geometria, essenzialità primigenia: le Suites per violoncello di Bach qui reinterpretate dal clarinetto; le Sonate e partite per violino dello stesso Bach; o il violino e il clarinetto che si assumono tutti i ruoli dei molti strumenti previsti da Maderna nella Serenata per un satellite; la razionale solidità di Ciglio di Donatoni; l'assolo di clarinetto nel Quatuor di Messiaen, ove s'oltrepassa persino la soglia della percezione del tempo. E poi Sequenza VIII di Berio o quel campionario di clownerie mistiche che è Der kleine Harlekin di Stockhausen: puro teatro, cioè corpo all'opera, che quanto più è corpo, tanto più si smaterializza e si fa soffio. | |||||||||||||||||
Programma | |||||||||||||||||
Roberta Gottardi, clarinetto Marco Fusi, violino |
|||||||||||||||||
Bruno Maderna (1920-1973) Serenata per un satellite (1969) per clarinetto e violino |
|||||||||||||||||
Johann Sebastian Bach (1685-1750) selezione da Sonate e partite per violino solo, BWV 1001-1006 (ca. 1718-1720) |
|||||||||||||||||
Olivier Messiaen (1908-1992) da Quatuor pour la fin du Temps (1940-1941) Abîme des oiseaux per clarinetto |
|||||||||||||||||
Luciano Berio (1925-2003) Sequenza VIII (1976) per violino |
|||||||||||||||||
Johann Sebastian Bach selezione da Suites per violoncello solo, BWV 1007-1012 (ca. 1717-1723) trascrizioni per clarinetto basso |
|||||||||||||||||
Franco Donatoni (1927-2000) Ciglio (1989) per violino |
|||||||||||||||||
Karlheinz Stockhausen (1928-2007) Der kleine Harlekin (1975) per clarinetto |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||