|
 |
 |
 |
 |
 |
A suon
d'immagini |
Progetto
interdisciplinare della Scuola per l'Europa
I edizione |
|
7-13 maggio 2012 |
|
Casa della Musica - Esposizione
d'arte e laboratorio musicale |
Casa del Suono di Parma - Recitazione
di opere letterarie in lingua |
|
> Scarica
la brochure |
 |
|
|
 |
In occasione dei festeggiamenti
dello Schuman Day, la Scuola per l'Europa di Parma organizza una serie di
eventi celebrativi, coinvolgendo i suoi alunni in diverse attività
interdisciplinari che spaziano dalla musica, alle arti figurative, alla
recitazione di testi letterari per gli alunni del ciclo secondario. |
|
Grazie alla collaborazione
con l'Istituzione Casa della Musica di Parma e la Fondazione Prometeo, è
stato possibile intraprendere un percorso didattico che ha portato gli studenti
ad interfacciarsi con la tecnologia della Casa del Suono, esplorando nuove
possibilità di apprendimento anche per temi classici come la letteratura
nelle diverse lingue europee. |
|
Sabato 12 e domenica
13 maggio sarà possibile ascoltare le performance di teatro sonoro
nella Sala Bianca della Casa del Suono, passando da Theodor Fontane, a Kalhil
Gibran, a Rubén Darío e José de Espronceda, fino alla
lettura di brani dell'Odissea di Omero e della Commedia dantesca. |
|
Di quest'ultima, le prime
terzine della preghiera alla Vergine Madre, dal XXXIII canto del Paradiso,
verranno proposte dal Coro di voci femminili della Scuola per l'Europa nella
versione musicata da Giuseppe Verdi e presentata per l'occasione in una
nuova veste musicale, quella elettronica, che andrà a valorizzare
l'aspetto della spazializzazione e della timbrica sonora. Gli alunni delle
sezioni francese ed italiana hanno preso parte ad un laboratorio artistico
ed i loro elaborati saranno esposti all'interno della Casa della Musica,
dando risalto all'aspetto figurativo e creando un ponte concettuale tra
le diverse discipline. |
|
Esposizione d'arte: |
da lunedì 7 a
domenica 13 maggio al primo piano della Casa della Musica. Entrata libera
negli orari di apertura al pubblico. |
|
Ascolto di letture
ed esecuzione coro: |
sabato 12 maggio dalle
ore 10:00 alle ore 18:00 e domenica 13 maggio dalle ore 14:00 alle ore 18:00
presso la Casa del Suono - Sala Bianca. |
|
Le registrazioni verranno
ripetute ogni ora durante l'orario di apertura. Ingresso gratuito per gli
alunni della Scuola per l'Europa e familiari. Per tutti gli altri visitatori
sono valide le tariffe del Museo della Casa del Suono: Intero 2€ -
Ridotto 1€ (cittadini dell'UE sotto i 14 anni e sopra i 65 anni, scolaresche,
gruppi non inferiori alle 10 unità, studenti e docenti di conservatorio,
accademie e università). |
|
|