| |  |
 |
|
Commissioni
a compositori internazionali |
|
Nell'intento di sostenere la creatività
finalizzata alla produzione di nuove opere musicali, siano esse realizzate
con voci, strumenti tradizionali dell'orchestra, o strumenti tecnologico-informatici
di ultima generazione, la Fondazione Prometeo, in linea con quanto era già
stato fatto nei precedenti ventiquattro anni, ha commissionato a numerosi compositori
la creazione di pezzi musicali, specificamente realizzati per gli ensemble e gli
interpreti che nell'arco del triennio sono stati ospitati nell'ambito di Polifonie.
In considerazione della grande notorietà dei compositori invitati a collaborare,
l'attività di produzione musicale e la realizzazione di prime esecuzioni
assolute Polifonie si è delineata come una delle principali iniziative
europee a sostegno della musica del nostro tempo. |
|
Fra i compositori che hanno realizzato un nuovo
brano per Traiettorie figurano: |
|
Andrea Agostini |  | Gabriele
Manca |  |
Claudio Ambrosini |  | Luigi
Manfrin |  |
Daniele Bravi |  | Martin
Matalon |  |
Giorgio Colombo Taccani |  | Lara
Morciano |  |
Giovanni Damiani |  | Riccardo
Nova |  |
Marco Di Bari |  | Hilda
Paredes |  |
Fabrizio Fanticini |  | Filippo
Perocco |  |
Federico Gardella |  | Schoeller
Philippe |  |
Stefano Gervasoni |  | Valerio
Sannicandro |  |
Alain Gaussin |  | Riccardo
Vaglini |  |
Jean-Luc Hervé |  | Gabrio
Taglietti |  |
Dario Maggi |  | Daniela
Terranova |  |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CON IL CONTRIBUTO DI |
 |
 |
|
|
|
|
|
MAIN PARTNER |
 |
 |
|
|
|
|
|
PARTNER |
 |
 |
|
|
|
|
|
TECHNOLOGICAL PARTNER |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |