«Nuove Musiche»
  
 

 

 

 
«Nuove Musiche» / Numero 5- 2018 / Numero 6 - 2019
 
I volumi 5 e 6, intitolati «Writing <–> Technology. Composers 1973-1983», studiano l’opera di tredici giovani compositori odierni internazionalmente affermati (in ordine di nascita): Francesco Filidei, Malin Bång, Panayotis Kokoras, Jennifer Walshe, Mauro Lanza, Simon Steen-Andersen, Rama Gottfried, Du Yun, Stefan Prins, Alexander Schubert, Francesca Verunelli, Johannes Kreidler, Tristan Perich.
Centro dell’analisi sono il processo creativo, le tecniche compositive e la scrittura musicale, in relazione con le tecnologie.
 
Dei due volumi, ambo a cura di Giacomo Albert e Andrea Valle, il primo presenta saggi di Anne Holzmüller, Johannes Bernet, Amy Bauer, Stefan Drees, Landon Morrison e Fabian Czolbe; il secondo saggi di Max Erwin, Matthew Sargent, Francesca Placanica, Monika Voithofer, Julia H. Schröder, Marco Ligabue e Ingrid Pustijanac.
 
«Nuove Musiche» / Numero 5- 2018 / Numero 6- 2019
 
Singolo numero [Italia €30,00] - [Estero €40,00]
Abbonamento annuale [Italia €50,00] - [Estero €60,00]
La rivista è inoltre disponibile online sul sito di Pisa University Press
 
«Nuove Musiche» è una rivista semestrale iscritta presso il Tribunale di Pisa
con registrazione n°. 1580/2016 R.N.C. – 9/16 del 25 ottobre 2016, codice ISSN 2531-7563
Versione elettronica e-ISSN 2531-9094
 
Per ulteriori informazioni: www.nuovemusiche.it - nuovemusiche@fondazioneprometeo.org