| ||||||||||||||||||||||||||||
28/11 | ||||||||||||||||||||||||||||
Sala Gavazzeni - Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini, ore 20:30 | ||||||||||||||||||||||||||||
Raffaele Pe e La Lira di Orfeo | ||||||||||||||||||||||||||||
Claudio
Monteverdi (1567-1643) Cruda Amarilli, che col nome ancora, SV 94, 3' da Il Quinto Libro de Madrigali a cinque voci (1605), n. 1 |
||||||||||||||||||||||||||||
Claudio
Monteverdi O Mirtillo, Mirtillo anima mia, SV 95, 3' da Il Quinto Libro de Madrigali, n. 2 |
||||||||||||||||||||||||||||
Carmine Emanuele Cella (1976) Ali oscillano in fioco cielo (2013), 4' Madrigale a cinque voci su testo di S. Quasimodo |
||||||||||||||||||||||||||||
Claudio Monteverdi Era l'anima mia, SV 96, 4' da Il Quinto Libro de Madrigali, n. 3 |
||||||||||||||||||||||||||||
Claudio Monteverdi Ahi, come a un vago sol cortese giro, SV 101, 5' da Il Quinto Libro de Madrigali |
||||||||||||||||||||||||||||
John Dowland (ca. 1563-1626) 10. Love stood amazed, 3' da The Third and Last Booke of Songs or Aires (1603) | ||||||||||||||||||||||||||||
Aldo Clementi (1925-2011) Aria (Dowland) (2001), 10' per voce femminile, viola da gamba e liuto | ||||||||||||||||||||||||||||
Eric Maestri (1980) Sto cadendo, ricado in me, scompaio (2013), 4' Madrigale a cinque voci su un testo di P. Valduga | ||||||||||||||||||||||||||||
Claudio Monteverdi Ohimé dovè il mio ben, SV 140, 5' da Concerto. Settimo Libro de Madrigali (1619), n. 24 Romanesca a due soprani e continuo | ||||||||||||||||||||||||||||
Claudio Monteverdi Tamo mia vita, la mia cara vita, SV 104, 3' da Il Quinto Libro de Madrigali, n. 11 | ||||||||||||||||||||||||||||
Raffaele Pe, quinto e direzione Carlotta Colombo, soprano I Federico Fiorio, soprano II Luca Cervoni, tenore Lorenzo Barbieri, basso | ||||||||||||||||||||||||||||
Jadran
Duncumb, arciliuto André Lislevand, viola da gamba | ||||||||||||||||||||||||||||
Informazioni | ||||||||||||||||||||||||||||
Biglietteria I biglietti saranno disponibili in prevendita su VIVATICKET o potranno essere acquistati presso il Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini (Via Toscana, 5/a 43121 Parma) la sera del concerto a partire dalle ore 19:30. I biglietti acquistati online si potranno ritirare la sera stessa presentandosi con utile anticipo. | ||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione Prometeo: tel. 0521 708899 - 348 1410292; e-mail info@fondazioneprometeo.org | ||||||||||||||||||||||||||||
Costi dei biglietti | ||||||||||||||||||||||||||||
- Intero:
€ 15 - Ridotto generico: € 10 (over 65) - Ridotto studenti: € 5 (studenti universitari e del Conservatorio) - Omaggio: under 18 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |